Ferdinando Sigona ha scritto:

 ".....Paolo Rabito si presenta all'affezionato pubblico della sua città con la solita modestia e semplicità che lo distingue, esternando con tanta abilità, il suo carattere, l'animo mite e laborioso.

Come ogni figlio dell'Isola del Sole, egli fa intravedere i bei e spiccati colori della Terra Siciliana assolata, brulla ma promettente, sempre sorridente e fiduciosa.

La pittura, sotto ogni aspetto, sembra percorrere la via giusta, mentre la coscienza di voler fare di più filtra chiara e trasparente.
Da autodidatta riesce ad esprimere un linguaggio pittorico che appare semplice, serio ed intelligente.

Però non mancano i dipinti in cui l'artista dimostra che con il suo sforzo di ricerca coerente e costante, ha saputo raggiungere un discorso, intessuto da una padronanza poetica la cui coloristica si evidenzia essenzialmente in una sintesi di croma d'azzurro con tocchi sapienti e suggestivi di bianco, esprimendo nell'insieme un sicuro equilibrio compositivo, armonia e profondità di campo; elementi essenziali, necessari, che danno fiducia, speranza e piacevolezza nel divenire per tutta la tematica paesistica, natura morta e figurativa e figurativa del promettente artista pachinese."
 

Giornale di Sicilia del 22 Gennaio 1978:  
 
".... la sua pittura racchiude i colori dell'Isola, espressi da tinte tiepide, leggere, che suscitano piacevolezza e rilevano un equilibrio compositivo pacato che inebria. L'amenità agreste e marina che tiene abbondante, è la dimostrazione che l'artista ha saputo cogliere l'essenza del reale con il suo intenso e approfondito lavoro di ricerca e di studio, trasformandolo lentamente in una sinfonia cromatica di canti e di toni che ricorda il fascino della Sicilia sud-orientale."

"..... il pittore deve essere un poeta che sostituisce i colori e le forme alle parole. Osservando, in questa maniera, i paesaggi e le nature morte di Rabito, balza spontanea alle labbra la parola poeta. Poeta della bellezza di un cromatismo tenue, di un Sud pieno degli echi di una natura primitiva, genuina e sana. Soffi ritmici in una brocca siciliana a riportarci aromi di un tempo che perentoriamente reclama la sua perpetuità dalla mano di un pittore che si fa tramite sulla tela di una realtà eterna, e perciò sempre attuale, che la sua cromia gli permette di esprimere pienamente."

PAOLO RABITO
via Chindemi, 6
96018 - Pachino (SR)
Tel. 0931-591439
 
 
 
 
 
 
 
(Cliccare sulle icone per ingrandire il dipinto)
 
 
 
 
 
 

rosario@ardilio.net

 homepage: www.ardilio.net HOME