 |
- alle vecchie tipologie della casa unifamiliare con tetto a capanna e a quella piu' ricca del palazzetto a due piani con chiari anche se semplici caratteri architettonici si sono sostituite squallide palazzine a due piani prive di qualsiasi riferimento al lessico architettonico degli edifici preesistenti
- si
sono usati colori e materiali edilizi nuovi e completamente estranei al contesto: cemento armato a vista, intonaco plastico, alluminio anodizzato, piastrelle ceramiche come rivestimento esterno delle facciate, granito
- oltre
a gran parte delle casette contadine originarie si sono demolite anche testimonianze importanti ed emergenti del vecchio patrimonio edilizio, come il vecchio Municipio o il Palazzo del Marchese Di Rudini'
|